Dalla struttura urbana strettamente legata alla morfologia del terreno,
il centro abitato di Marciana è uno dei più interessanti dell'Isola
d'Elba.
A soli 375 metri sul livello del mare (Marciana, rispetto agli
altri comuni dell'Isola d'Elba dista maggiormente dal mare) l'antico
borgo di Marciana offre lo spettacolare panorama su scorci di mare,
boschi di castagni e di lecci, valli dalla lussureggiante vegetazione e
terrazze coltivate con vigneti.
Della dominazione subita dagli Appiani,
di Piombino rimangono il Castello risalente al XII secolo e la grotta
dove sembra venissero coniate le monete.
Ma Marciana sull'Isola d'Elba
non offre solo tanta storia e tanta cultura tutte da scoprire, bensì
meravigliose spiagge sulla costa nord, caratteristici borghi medievali, percorsi per escursioni, tramonti indimenticabili, atmosfera da presepe
e ai più fortunati anche scenari di vette innevate incredibilmente
romantiche.